Finocchi

Finocchi


Provenienza

Alto Polesine, Lusia

Disponibilità

Da maggio a novembre

Proprietà

Il finocchio è una pianta ricca di acqua, con poche calorie, che si adatta ottimamente a essere utilizzato come “spezza-fame” nelle diete ipocaloriche. 100 grammi di finocchio, infatti, apportano soltanto 13 kcal! Risulta essere, inoltre, povero di proteine ma ricco di fibre, sali minerali e vitamine: in particolare 100 gr di finocchio contengono circa il 7% della quantità giornaliera raccomandata di potassio, il 5% di fosforo e calcio e il 2% di vitamina A. Praticamente nullo, invece, il contenuto di grassi.

Le proprietà del finocchio sono conosciute fin dall’antichità, dove veniva utilizzato per la sua capacità di favorire la salute dell’uomo. In particolare, si possono ricordare i benefici di seguito elencati.

  • Protezione del fegato. Il finocchio agisce come protettivo e depurativo del fegato e si dimostra un ottimo alleato per chiunque avesse problemi epatici. 
  • Proprietà diuretiche e ipotensive Alcuni studi hanno valutato la capacità dell’estratto di finocchio di aumentare l’escrezione di acqua, sodio e potassio.
  • Proprietà estrogeniche e attività galattogeniche. Diversi studi dimostrano che i finocchi possono essere utilizzati per promuovere il ciclo mestruale, aumentare la fertilità e la libido, oltre a stimolare la produzione e secrezione di latte materno.
  • Benefici espettoranti del finocchio Secondo alcuni autori il finocchio è in grado di stimolare il movimento delle ciglia presenti nell’apparato respiratorio, favorendo così l’allontanamento dei corpi estranei e svolgendo attività espettorante.
  • Attività antiossidante e antitumorale. Sono diversi i composti antiossidanti contenuti nel finocchio, alcuni dei quali presentano una riconosciuta capacità antitumorale e inibitoria nei confronti della mutagenesi indotta dalle radiazioni solari.
  • Proprietà ansiolitiche e antistress
  • Benefici digestivi del finocchio. Le proprietà digestive del finocchio sono indubbie e il suo utilizzo può essere utile anche nell’alleviare efficacemente le coliche dei bambini. Utili nella perdita di peso I finocchi hanno un ridotto contenuto calorico e sono inoltre in grado di sopprimere l’appetito e aumentare il tempo di sazietà. Risultano pertanto ottimi alleati per coloro che vogliano rimettersi in forma.
  • Contro i dolori mestruali Infine, il finocchio ha proprietà anti-infiammatorie, anti-nocicettive e anti-spasmodiche. 

Stagionalità

Il periodo del finocchio va da fine Ottobre a Marzo ma ormai è reperibile con estrema facilità durante tutti i mesi dell’anno.

Consumo

Il finocchio appartiene alla categoria alimentare degli ortaggi e, come tale, una porzione equivale a circa 200 grammi, pesato crudo. Tale quantitativo equivale a circa mezzo finocchio di grosse dimensioni o un finocchio di piccole dimensioni e apporta solo 26 kilocalorie in tutto. Quando lo troviamo di stagione (nel periodo autunno/inverno e inizio primavera), possiamo consumare il finocchio anche tutti i giorni per beneficiare di tutte le sue qualità.

Oltre ad essere consumato crudo con semplice contorno, può essere utilizzato in numerose preparazioni in cucina.

+39
© Copyrights 2022